La crisi di coppia è un momento difficile, ma RISOLVIBILE. Scopri come riconoscere i segnali, affrontare le difficoltà e ritrovare l'armonia, anche con l'aiuto dei consigli di Riccardo. Guida completa e approfondita.

Parla con Riccardo

Risolviamo insieme le vostre incomprensioni.

"Facciamo tornare quel dialogo meraviglioso, quel desiderio di fare l'amore e quella voglia di costruire qualcosa di grande, insieme."

Metodi innovativi rivoluzionari

Ripristiniamo il desiderio sessuale

Ritrova la tua forza

Ritroviamo la voglia di risolvere le incomprensioni

Riconoscere i Segnali: Quando la Relazione è in una crisi di coppia irreversibile?

Le crisi di coppia nascono per due motivi.

L’orgoglio ferito di entrambi i partner e la scarsa capacità di comprendersi a vicenda.

Non c’entrano i sentimenti. Qualsiasi partner che ti dica che sia finito il rapporto vuole solamente ferirti ed evitare definitivamente di spiegarti quali siano i veri problemi tra voi. Una “crisi di coppia”, non è altro che il senso di frustrazione di non riuscire a fare in modo che NOI la vediamo come i nostri partner.

“La crisi è un’occasione”. Non una catastrofe, ma un *punto di svolta*. Un momento in cui la relazione, messa alla prova, può uscirne *trasformata*, più forte, più consapevole, più autentica. Ma questo richiede impegno, coraggio e la volontà di guardare in faccia la realtà, anche quando fa male.

Affrontare la Crisi: Strategie e Strumenti (Dettagli e Consigli Pratici)

Il primo passo, fondamentale, è *riconoscere* che c’è voglia ed una totale intenzione di risolvere le vostre incomprensioni. Devi sentirti come un supereore in grado di cambiare il tuo partner. I suoi sentimenti, le sue paure, la sua voglia di risolvere, dipende tutto esclusivamente da te. Tutto ciò che va nella direzione di minimizzare, di negare il problema, o sperare che le cose si sistemino da sole finirà per distruggervi. Tutto ciò che va nella direzione di creare una profonda sintonia, simile a quello tra due amanti che si incontrano la prima volta e si innamorano profondamente. La crisi di coppia si trasforma e torna armonia nel momento in cui metterete da parte la razionalità, le spiegazioni ed i ragionamenti. Ma senza fare niente, ignorando i segnali di una crisi di coppia crollerete. In un’automobile non ignoreresti mai una spia che accensa sul cruscotto. Saresti perfettamente consapevole che prima o poi, il motore si fermererebbe.

I segnali, come abbiamo detto, possono essere molteplici e manifestarsi in modi diversi. Vediamoli più nel dettaglio:

  • Comunicazione Deteriorata:
    • Evitamento: Si evitano argomenti importanti, si rimandano le discussioni, si preferisce il silenzio al confronto.
    • Comunicazione superficiale: Si parla solo del “quotidiano”, evitando di condividere emozioni, pensieri profondi, preoccupazioni.
    • Comunicazione aggressiva: Si litiga spesso, si alza la voce, si usano parole offensive o accusatorie.
    • Comunicazione passivo-aggressiva: Si esprimono i propri bisogni in modo indiretto, con sarcasmo, frecciatine, silenzi ostili.
    • Mancanza di ascolto: Non si presta attenzione a ciò che dice il partner, si interrompe, si pensa già alla risposta invece di ascoltare.
    • Critiche continue e invalidanti: Si fa sentire l’altro sbagliato, inadeguato, incapace.

 

  • Aumento dei Conflitti:
    • Litigi frequenti e intensi: Anche per motivi banali, si scatena una discussione accesa.
    • Incapacità di risolvere i conflitti: Le discussioni non portano a una soluzione, ma si ripetono ciclicamente.
    • Rancore e risentimento: Si accumulano emozioni negative non espresse, che alimentano il conflitto.
    • Mancanza di compromesso: Ognuno rimane fermo sulle proprie posizioni, senza cercare un punto d’incontro.

 

  • Calo del Desiderio e dell’Intimità:
    • Diminuzione o assenza di rapporti sessuali: Manca il desiderio, o la sessualità diventa un dovere, non un piacere.
    • Mancanza di contatto fisico: Si evitano abbracci, carezze, baci, gesti di affetto.
    • Assenza di intimità emotiva: Non ci si sente più vicini, complici, connessi al partner.
    • Sentirsi usati o non desiderati: La sessualità può diventare fonte di frustrazione e risentimento.

 

  • Senso di Solitudine e Isolamento:
    • Sentirsi soli anche in presenza del partner: Manca la condivisione, la comprensione, il sostegno emotivo.
    • Perdere interesse per le attività condivise: Non si ha più piacere a fare cose insieme.
    • Cercare rifugio in altre attività o relazioni: Si passa più tempo con gli amici, al lavoro, o si cercano relazioni extraconiugali.
    • Perdita del senso di “noi”: Si pensa più a “io” che a “noi”, si perdono di vista gli obiettivi comuni.

Se ti ritrovi in molti di questi segnali, è importante non sottovalutare la situazione. Approfondisci ulteriormente leggendo il nostro articolo dedicato ai segnali di una relazione in crisi. Non aver paura di chiedere aiuto a Riccardo per capire meglio alcune dinamiche. Trovi i riferimenti per prenotare qui in fondo alla pagina.

La Terapia di Coppia ha fallito ed ora: Serve Percorso di Rinascita con Riccardo (Approfondimento)

Coppia che si guarda negli occhi con sincerità

Per capire come mai falliscano le terapie di coppia basta sapere che viene consigliato ai partner di restare soli, di dividersi, di allontanarsi e di dedicarsi a tutto fuorchè alla coppia. Se le coppie avessero problemi di troppo tempo trascorso insieme, se entrambi fossero stanchi di stare insieme 24 ore su 24 potrebbe avere senso.

Ma il 99% delle coppie si lascia solamente per carenze comunicative e troppo poco tempo trascorso insieme. Se la vostra terapia è fallita non siete soli. Chiedete a chiunque abbia fatto terapia di coppia, vi risponderà sempre la stessa cosa, vi diranno che a prescindere dai problemi, dalle personalità, dalle circostanze, la SOLUZIONE consigliata è sempre la stessa “allontanatevi e vedrete che tutto si risolverà grazie al mancarvi. Se ciò non dovesse bastare non ci sarà niente da fare”.

Fate quindi attenzione perchè in Italia Riccardo attraverso Novatum è l’unica figura che abbia seguito oltre 600 coppie l’anno. L’unica figura che dedichi gli sforzi al miglioramento della comunicazione tra i partner, che fornisce strumenti per far rinascere il desiderio sessuale e una nuova comprensione delle dinamiche di coppia.

Per incominciare dovete avere:

  1. Comunicazione Aperta e Onesta (Il Pilastro Fondamentale):
    • Scegliere il momento giusto: Evitare di affrontare discussioni importanti quando si è stanchi, stressati o di fretta.
    • Creare un ambiente sicuro: Assicurarsi che entrambi vi sentiate a vostro agio e liberi di esprimervi senza timore di giudizio.
    • Usare il “linguaggio dell’io”: Parlare in prima persona, esprimendo i propri sentimenti e bisogni (“Mi sento…”, “Ho bisogno di…”), invece di accusare il partner (“Tu sei…”, “Tu fai…”).
    • Ascolto attivo: Prestare attenzione a ciò che dice il partner, senza interrompere, riformulando con parole proprie per assicurarsi di aver capito (“Se ho capito bene, ti senti…”).
    • Empatia: Mettersi nei panni del partner, cercando di comprendere il suo punto di vista, anche se non lo si condivide.
    • Evitare generalizzazioni: Non usare parole come “sempre” o “mai” (“Tu fai *sempre* così”, “Non mi ascolti *mai*”).
    • Concentrarsi sul problema, non sulla persona: Attaccare il comportamento, non la persona (“Quando non mi ascolti, mi sento frustrato”, invece di “Sei un egoista”).
    • Comunicare anche le emozioni positive: Ricordarsi di esprimere apprezzamento, gratitudine, amore.
    • Esercizi di comunicazione: Provate esercizi strutturati, come il “dialogo intenzionale” o la “comunicazione non violenta”.

    Troverai molti spunti pratici e tecniche nel nostro articolo: Come migliorare la comunicazione di coppia: strategie efficaci

  2. Riscoprire la Connessione (Ritrovare il “Noi”):
    • Tempo di qualità: Ritagliarsi momenti dedicati esclusivamente alla coppia, senza distrazioni (telefono, televisione, ecc.).
    • Attività condivise: Fare cose insieme che piacciono a entrambi (una passeggiata, un film, una cena, un hobby).
    • Piccoli gesti: Un biglietto, un fiore, un complimento inaspettato, un abbraccio.
    • Rituali di coppia: Creare abitudini che rafforzino il legame (un caffè insieme al mattino, una passeggiata serale, un appuntamento settimanale).
    • Riscoprire l’intimità: Non solo sessuale, ma anche emotiva e fisica (tenersi per mano, abbracciarsi, coccolarsi).
    • Progetti comuni: Pianificare qualcosa insieme, che sia un viaggio, un progetto di casa, o un’attività di volontariato.
  3. Lavorare su Se Stessi (La Crescita Individuale per la Crescita di Coppia):
    • Autoconsapevolezza: Riflettere sui propri bisogni, emozioni, comportamenti, e su come questi influenzano la relazione.
    • Gestione dello stress: Imparare tecniche di rilassamento (meditazione, yoga, sport) per gestire lo stress, che può influire negativamente sulla coppia.
    • Autostima: Lavorare sulla propria autostima, perché una buona relazione con se stessi è fondamentale per una buona relazione con gli altri.
    • Terapia individuale: Se necessario, intraprendere un percorso di terapia individuale per affrontare problemi personali irrisolti.
    • Crescita personale: Dedicarsi ad attività che ci fanno stare bene, che ci appassionano, che ci fanno sentire vivi.
  4. Chiedere Aiuto (La Forza della Vulnerabilità):
    • Superare lo stigma: La terapia di coppia non è un segno di debolezza, ma di coraggio e di amore per la relazione.
    • Scegliere il terapeuta giusto: Cercare un professionista qualificato, con esperienza in terapia di coppia, con cui entrambi vi sentiate a vostro agio. Verificare le credenziali, le specializzazioni e leggere le recensioni.
    • Essere aperti al cambiamento: La terapia richiede impegno e la volontà di mettersi in discussione.
    • Non aspettarsi miracoli: La terapia è un percorso, non una soluzione immediata. Richiede tempo e pazienza.
    • Sfruttare gli strumenti appresi: Applicare nella vita quotidiana ciò che si impara durante le sedute.

La Terapia di Coppia ha fallito ed ora: Serve Percorso di Rinascita con Riccardo (Approfondimento)

Coppia durante una sessione di terapia

Coppia durante una sessione di terapia
Quando le difficoltà sembrano insormontabili, la terapia di coppia può offrire un *sostegno prezioso*. Non è, come molti pensano, l’ultima spiaggia prima della separazione, ma piuttosto un’opportunità per *ricostruire* il rapporto su basi più solide.

Un terapeuta esperto non è un giudice che stabilisce chi ha torto e chi ha ragione. È piuttosto un *facilitatore*, che aiuta la coppia a:

  • Comprendere le dinamiche disfunzionali: Identificare i modelli di comportamento negativi che alimentano la crisi.
  • Migliorare la comunicazione: Imparare a esprimere i propri bisogni e sentimenti in modo chiaro e rispettoso, e ad ascoltare attivamente il partner.
  • Gestire i conflitti in modo costruttivo: Trovare soluzioni condivise, imparando a negoziare e a scendere a compromessi.
  • Riscoprire l’intimità e la connessione emotiva: Ricostruire la fiducia, la complicità, il desiderio.
  • Affrontare problemi specifici: Tradimento, gelosia, problemi sessuali, difficoltà nella gestione dei figli, divergenze sui valori fondamentali.
  • Riconoscere e valorizzare le risorse della coppia: Individuare i punti di forza, le qualità positive, i momenti felici del passato, per ritrovare la speranza e la motivazione.
  • Sviluppare nuove competenze relazionali: Acquisire strumenti pratici per affrontare le sfide future in modo più efficace.

Se stai considerando la terapia di coppia, ti consigliamo di consultare [Nome del professionista o del centro] per una consulenza personalizzata e per capire se questo percorso può essere utile per voi. Ricorda, la terapia è un *investimento* nel vostro futuro come coppia.

 

 

Conclusione: Un Nuovo Inizio, Più Forte e Consapevole

La crisi di coppia è un momento *difficile*, *doloroso*, *destabilizzante*. Ma può anche essere un *catalizzatore* di cambiamento, un’opportunità per *crescere*, *evolvere*, *rinnovare* il legame. Ricorda, non siete soli in questo viaggio. Ci sono risorse, strumenti, professionisti pronti ad aiutarvi.

Non aver paura di chiedere aiuto, di metterti in discussione, di affrontare le tue paure. La *vulnerabilità* è una forza, non una debolezza. E l’*amore*, quello vero, è un lavoro costante, un impegno quotidiano, una scelta consapevole. Ma è un lavoro che vale la pena di fare.

Per approffondire, e trovare spunti ancora più concreti, puoi vedere: Come superare una crisi di coppia: Passi pratici e consigli.

 

Se la Vostra terapia di coppia ha fallito (come succede sempre).

E' arrivato il momento di parlare con RIccardo e ripristinare il Vostro rapporto e farlo tornare ad essere più intenso e forte di prima.

Consultation

From beginners through to advanced practitioners

We offer a rich array of yoga styles, providing something for people of every ability and preference.

Vinyasa Yoga

Vinyasa yoga is a dynamic style characterized by a flowing sequence of poses, synchronized with breath.

Hatha Yoga

Hatha yoga is a foundational practice that focuses on physical postures (asanas) and breath control (pranayama).

Ashtanga Yoga

Ashtanga is a vigorous and structured form of yoga that follows a specific sequence of strength postures.

Iyengar Yoga

Iyengar yoga emphasizes precision and alignment in poses, using props like belts to achieve postures.

Kundalini Yoga

Kundalini yoga combines dynamic postures, breathwork, and meditation to awaken spiritual energy.

Bikram Yoga

Bikram involves a series of 26 poses practiced in a heated room to increase flexibility and detoxification.

Yin Yoga

Yin yoga focuses on holding passive poses for an extended period, typically targeting the connective tissues.

Restorative Yoga

Restorative yoga is a gentle practice involving supported poses held for extended periods to calm the mind.

Here's What Our Happy Customers Are Saying

Henrik Larsgaard

“ Exceptional commitment to the practice of yoga. The studio’s focus on personal development truly stands out. Highly recommended! ”

Hilda Petersen

“ Impressive commitment to holistic health. The yoga center strikes a perfect balance between challenging workouts. ”

Lovisa Bergstrom

“ The instructors radiate positivity, making each session a holistic journey. Grateful for the positive impact on my mental well-being. ”

Bjorn Johansson

“ An oasis of tranquility in the midst of a bustling world. Attending classes here has been a game-changer for my stress. ”

Torben Svensson

“ Outstanding yoga center! The diverse classes cater to all levels, and the supportive community fosters a sense of belonging. ”

Matilda Mikkelsen

“ Unparalleled dedication to the art of yoga. The center’s emphasis on individual growth shines through. Raccomanded! ”

Explore our online shop of products

Immerse yourself in the essence of yoga from the comfort of your space with our exclusive Yoga Center E-commerce Shop.

Visit our Shop

Pick The Better Plan for Your Inner Transformation Today

Immerse yourself in the transformative world of yoga, where mindful movement, breath, and self-discovery.

Essential Harmony

149$
  • Introduction to Yoga
  • Basic Asanas and Posture
  • Gentle Flow Yoga
  • Yoga Nidra for Relaxation
  • Introduction to Meditation
  • Stress-Relief Yoga Sessions
  • Yoga Philosophy and History
  • Flexibility and Mobility
  • Mind-Body Connection Base
Apply Course

Zenith Unlimited

249$
  • Advanced Asana Practice
  • Power Yoga Strength Building
  • Advanced Pranayama Techniques
  • Meditation and Mindfulness
  • Yoga Anatomy and Physiology
  • Inversion and Arm Balance
  • Vinyasa Flow Mastery
  • Yoga for Athletic Performance
  • Therapeutic Yoga for Prevention
  • Advanced Yoga Philosophy
Apply Course

Elevate Yourself

189$
  • Intermediate Yoga Flow
  • Breathwork and Energy Control
  • Yoga for Emotional Balance
  • Core Strengthening Yoga
  • Dynamic Meditation Sessions
  • Yoga for Mental Clarity
  • Alignment and Adjustment
  • Mind-Body Connection
  • Restorative Yoga for Healing
Apply Course

Essential Harmony

229$
  • Introduction to Yoga
  • Basic Asanas and Posture
  • Gentle Flow Yoga
  • Yoga Nidra for Relaxation
  • Introduction to Meditation
  • Stress-Relief Yoga Sessions
  • Yoga Philosophy and History
  • Flexibility and Mobility
  • Mind-Body Connection Base
Apply Course

Zenith Unlimited

359$
  • Advanced Asana Practice
  • Power Yoga Strength Building
  • Advanced Pranayama Techniques
  • Meditation and Mindfulness
  • Yoga Anatomy and Physiology
  • Inversion and Arm Balance
  • Vinyasa Flow Mastery
  • Yoga for Athletic Performance
  • Therapeutic Yoga for Prevention
  • Advanced Yoga Philosophy
Apply Course

Elevate Yourself

259$
  • Intermediate Yoga Flow
  • Breathwork and Energy Control
  • Yoga for Emotional Balance
  • Core Strengthening Yoga
  • Dynamic Meditation Sessions
  • Yoga for Mental Clarity
  • Alignment and Adjustment
  • Mind-Body Connection
  • Restorative Yoga for Healing
Apply Course